Akdeniz: Dünya devriminin yeni havzası!

The Mediterranean: new basin of world revolution!

البحر الأبيض: الحوض الجديد للثورة العالمية

مدیترانه: حوزه جدید انقلاب جهانی

Il Mediterraneo: nuovo bacino della rivoluzione mondiale!

Μεσόγειος: Νέα λεκάνη της παγκόσμιας επανάστασης!

Derya Sıpî: Deşta nû a şoreşa cihânê

Միջերկրական ծով: նոր ավազանում համաշխարհային հեղափոխության.

El Mediterráneo: Nueva cuenca de la revolución mundial!

La Méditerranée: nouveau bassin la révolution mondiale!

Mediterrâneo: bacia nova da revolução mundial!

Giordania: la rivolta del popolo fa cadere un governo!

La Giordania è entrata nell'elenco dei paesi in cui la popolazione non si accontenta più delle briciole offerte dalle vetrine parlamentari, ma scende in strada in migliaia e decine di migliaia per creare migliori condizioni di vita per il popolo lavoratore. Sono state organizzate manifestazioni di massa nel cosiddetto quarto distretto di Amman, dove ha sede il Primo Ministro, e in città provinciali come Irbid, Tafila, El Kerak, Er Ramsa e Maan ogni sera dal 31 maggio al 7 giugno. Il movimento ha ottenuto alcuni successi, il più spettacolare dei quali è stato il licenziamento virtuale del governo di Hani Mulki, il congelamento degli aumenti del prezzo del carburante e più tardi il ritiro del controverso disegno di legge fiscale che forse è stato il principale pomo della discordia. A seguito di queste concessioni e dell'atteggiamento complessivamente flessibile delle alte sfere dello Stato, compreso il re, le manifestazioni sono state infine sospese l'8 giugno.

Il movimento è stato innescato dallo sciopero generale indetto mercoledì 30 maggio da 33 organizzazioni, guidato dalle forti organizzazioni professionali giordane, come quelle di medici, insegnanti, avvocati e giornalisti, che si è esteso anche ai sindacati. L'obiettivo del movimento di massa era la legge fiscale che il governo ha inviato al parlamento il 21 maggio.  In realtà, la politica economica del governo Mulki ha suscitato disagio nell'opinione pubblica, da quando all'inizio dell'anno ha accettato un bilancio di austerità, abolendo le sovvenzioni al pane e imponendo un'imposta sulle vendite per i beni di prima necessità.

Il giorno successivo, giovedì 31 maggio, in quella che sembra essere un'eruzione del tutto spontanea, migliaia di persone sono uscite per iniziare a protestare contro l'aumento del prezzo del carburante. Il semplice fatto che, a differenza delle organizzazioni professionali per le quali le tasse sono più importanti perché i loro membri per definizione hanno un lavoro, il movimento spontaneo abbia adottato l'aumento del prezzo del carburante come obiettivo principale implica che sono stati gli strati più poveri della società a guidare le azioni di massa. La maggior parte dei partecipanti era composta da giovani, ma l'obiettivo principale delle proteste era chiaramente di natura economica. Inoltre, la legge fiscale e altre misure impopolari per le masse sono il risultato di un accordo con l'FMI che è stato attuato a partire dalla metà del 2016. Quindi tutto indica una base di classe con una componente operaia che si unisce all'ala moderna della piccola borghesia, ma i disoccupati e i poveri delle città hanno agito di propria iniziativa. Per buone ragioni: La disoccupazione si attesta a un impressionante 18 per cento, mentre il 20 per cento della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà. Mentre la popolazione non riesce a sbarcare il lunario, il debito pubblico è aumentato fino a raggiungere quasi 40 miliardi di dollari, pari a oltre il 90% del PIL. Intrappolato nella rete dell'FMI, il governo giordano ha adottato, come previsto, misure impopolari, ma in questo caso ha dovuto affrontare una resistenza insormontabile. Tutti i commentatori concordano sul fatto che questa settimana di proteste non ha precedenti nella storia giordana. Così, la caduta del governo era quasi inevitabile.

La politica astuta del re

Come capo dell'esecutivo, il re Abdullah II ha assunto quella che sembra una posizione molto intelligente fin dal primo giorno. Tuttavia, a medio termine, questa politica può avere ripercussioni negative su di lui e sull'intero sistema politico. È stato lui ad intervenire tempestivamente, ordinando al governo di congelare l'aumento del prezzo del carburante.  Ha anche criticato il governo per non aver tenuto conto delle preoccupazioni della popolazione riguardo alla legge fiscale imposta dall'FMI, affermando che è ingiusto aspettarsi che la gente comune si faccia carico del peso del necessario aggiustamento dell'economia, una dichiarazione molto insolita proveniente da un alto dirigente di un esecutivo borghese. È probabilmente sulla forza di queste aperture positive del re che la polizia ha assunto un atteggiamento estremamente cauto nei confronti dei manifestanti, impedendo loro di raggiungere l'ufficio del primo ministro, ma facendo attenzione a non causare eccessiva violenza. Alla fine, è stato il re a chiedere di vedere il primo ministro Mulki il 4 giugno e, si crede, a "chiedergli le dimissioni", che è solo un modo educato per dare il ben servito a lui e a il suo governo. Dopo le dimissioni di Mulki, il re ha dichiarato che era sempre stato al fianco del suo popolo e che lo sarebbe stato sempre.

Vuota retorica che mirava a spegnere un incendio senza precedenti nella storia di questo piccolo ma importante regno del Medio Oriente, alleato indispensabile degli Stati Uniti e uno dei pochissimi paesi arabi che riconosce l'Israele sionista. Questa politica del re probabilmente gli si ritorcerà contro a medio termine, poiché i problemi fondamentali che affliggono l'economia e la società giordane restano urgenti come in passato. Il tentativo del governo precedente, con l'aiuto e la complicità del FMI, di porre il peso dell'impasse del capitalismo giordano, acuito dall'afflusso massiccio di rifugiati siriani, sulle spalle dei lavoratori del paese, è stato ora sconfitto sotto la pressione delle masse. Non solo la legge fiscale è stata praticamente ritirata dal nuovo Primo Ministro designato, Omar Razzaz, ma anche le imposte indirette sui beni di prima necessità sono state riportate all'ordine del giorno della discussione, mentre l'aumento dei prezzi del carburante era già stato congelato su ordine del re fin dal primo giorno. Dove troverà il nuovo governo il denaro per mantenere le sue spese se non attraverso l'assunzione di prestiti? L'assunzione di prestiti da parte sua aumenterà ulteriormente il rapporto debito pubblico/PIL, portandolo a livelli ancora più elevati del quasi 100 % che ha attualmente raggiunto, il che rappresentava in origine una parte importante del problema che la normativa fiscale cercava di risolvere.

Il re è stato anche assistito dalle due camere del parlamento nel suo sforzo di lotta contro l’incendio. Il Presidente della Camera dei deputati e il Presidente del Senato hanno promesso a entrambe le Camere una maggioranza che avrebbe respinto il progetto di legge fiscale una volta che fosse stato presentato al Parlamento. E in assenza di un primo ministro credibile, spettava al presidente della Camera dei deputati convincere la cosiddetta "comunità degli affari" e i banchieri della necessità di rinunciare (naturalmente temporaneamente) alle misure imposte dal FMI.

Anche il FMI "ha accolto con favore" gli sforzi del Re per "stabilire un dialogo nazionale" come un "passo avanti molto positivo". Tuttavia, il portavoce del FMI ha aggiunto che, nonostante la necessità di distribuire equamente gli oneri del riaggiustamento, "sono indispensabili riforme che migliorino il contesto imprenditoriale e riducano il costo dei lavori ufficiali, in particolare per i giovani e le donne". In altre parole, il FMI sta davvero dicendo alle autorità giordane di cercare la quadratura del cerchio!

Tutto questo ha reso l'apparato statale giordano in grado di superare la minaccia posta dal movimento di massa, ma con ogni probabilità tornerà a perseguitare i quadri politici della borghesia una volta che la crisi finanziaria ed economica sarà diventata una realtà.

Dove si trova il movimento?

Non c'è dubbio che le manifestazioni ad Amman e in altre città non si siano avvicinate minimamente all'umore e all'azione rivoluzionaria delle masse tunisina ed egiziana nel 2011, i due principali esempi della spettacolare ondata rivoluzionaria che ha scosso il mondo arabo tra il 2011 e il 2013. È più simile alle rivolte popolari del genere che si sono avute, per esempio, in Turchia e in Brasile nel 2013. Il movimento è stato tuttavia una vera e propria sfida all'ordine delle cose esistente in un paese in cui il parlamento è più una facciata che una realtà potente e in cui le tradizioni democratiche sono quasi inesistenti. Le masse giordane hanno ora assaporato la sensazione di vittoria su un governo, dopo averne abbattuto uno in meno di una settimana. Forse ancora più importante, il movimento quasi senza leader ha continuato a manifestare anche dopo la caduta del governo. Si tratta di un fatto notevole, poiché nei primi cinque giorni la richiesta centrale è stata il saccheggio del governo. Questa parola d'ordine centrale è stata immediatamente modificata in quella che chiedeva lo scioglimento del parlamento. Ciò ricorda le masse armene che chiedevano le dimissioni del primo ministro Serge Sergsyan, per poi alzare l’asticella ad una richiesta che l'intero suo partito, il partito repubblicano, andasse via non appena si fosse ritirato.

Il movimento giordano è meglio caratterizzato come una ribellione popolare a bassa intensità, con i giovani giordani che chiaramente prendono dopo i movimenti antecedenti del 2011-2013, non solo nel mondo arabo, ma anche nei paesi mediterranei d'Europa, in particolare in Spagna e Grecia. Basti pensare che i manifestanti di Amman hanno alzato le loro mani con un gesto che ricorda quelli di Plaza del Sol a Madrid e di Piazza Syndagma ad Atene!

Tuttavia, secondo tutte le apparenze, c'è stato quasi un vuoto totale di forme organizzative, esistenti o create in precedenza. Per quanto grave sia questo limite organizzativo, tutto ciò che è apparso sulla stampa suggerisce che i giovani non hanno alcuna critica seria al sistema esistente, né nella sua forma capitalistica più completa, né almeno per quanto riguarda il sistema politico stesso.

Tuttavia, questo tipo di esperienza non viene mai vissuta invano e ci si può aspettare che almeno una minoranza delle masse che hanno aderito al movimento venga politicizzata positivamente nel medio termine. Spetta ai socialisti della Giordania e del mondo arabo in generale affrontare l'auto-ricerca organizzativa, politica e ideologica che può derivare soprattutto tra i giovani da questa esperienza. Ciò è tanto più urgente in quanto gli islamisti del mondo arabo, dagli Ikhwan (Fratellanza musulmana) ai Wahabiti (setta ufficiale del Regno Saudita), sono sempre pronti a prendere di mira di tali esperienze.

Sei rivolte di massa in sei mesi

Infine, è importante sottolineare che la Giordania è il sesto paese a sviluppare un movimento di rivolta di massa contro le condizioni economiche e politiche attualmente esistenti. Questo è quanto avevamo scritto subito dopo la ribellione in Armenia in aprile e maggio:

"La rivolta armena è il quinto movimento di massa di queste persone dall'inizio del 2018, in altre parole negli ultimi cinque mesi. L'anno si è aperto con l'Iran, un vicino dell'Armenia. L'incendio si è poi propagato alla Tunisia. A seguire, la Romania, che ha reagito contro la corruzione. Poi è arrivata la Slovacchia, in risposta all'uccisione di un giornalista e della sua amica. E ora l'Armenia".

Va aggiunto che tra la stesura del testo di cui sopra a metà maggio, i teamster iraniani (camionisti) hanno organizzato uno sciopero molto diffuso e potente che ha ottenuto alcuni risultati, dopo uno sciopero degli insegnanti a metà maggio, che è stato ferocemente represso. Così le masse iraniane non hanno perso la loro vitalità. L'esperienza dei movimenti di massa popolari continua, per poi riaffiorare quando trova le condizioni appropriate.

Dopo l'Iran, la Tunisia, la Slovacchia, la Romania e l'Armenia, la Giordania si è ora unita a una serie di paesi in cui è scoppiata una ribellione di massa nel corso del primo semestre del 2018. Tutti questi paesi sono situati verso il centro della massa terrestre eurasiatica, cioè l'Europa centrale e orientale, il Medio Oriente e il Nord Africa, il Caucaso, e il bacino del Mediterraneo. Questo è l'epicentro della precedente ondata rivoluzionaria del 2011-2013. Non vi è dubbio che non ci siamo lasciati alle spalle questa ondata rivoluzionaria. Nei paesi occidentali la tendenza delle masse a lottare ha assunto forme parlamentari (Sanders, Corbyn, Podemos, Mélenchon, Syriza, Sinistra Unita in Portogallo, IRA in Irlanda, ecc.), ma in paesi dove il sistema politico è meno ricettivo all'umore delle masse, parziali e brevi episodi di eruzione di massa indicano l’ardore occulto della fiamma. La mitica talpa di Karl Marx sta scavando e scavando.